Antincendio per le scuole – contributi fino a 100.000 euro

Antincendio nelle scuole

Antincendio nelle scuole – E’ stato pubblicato il 16 gennaio 2020 il bando di gara, destinato agli Enti Pubblici per accedere ai contributi per l’adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico.

Antincendio nelle scuole

Il Ministero per l’Istruzione ha pubblicato il bando per stanziare dei fondi in favore delle Pubbliche Amministrazioni per l’adeguamento degli impianti antincendio all’interno delle scuole pubbliche.

Soggetti ammessi ai contributi

La richiesta di finanziamento può essere presentata da tutti gli enti locali in riferimento a uno o più edifici scolastici. Non importa l’ordine o il grado, è importante però che l’istituto sia censito nell’Anagrafe Nazionale dell’Edilizia Scolastica (SNAES).

Tipologia di Intervento

L’importo massimo del contributo è pari a:

  • 70.000 € – per le scuole primarie, quindi infanzia, primarie e secondarie di primo grado.
  • 100.000 € – per gli edifici scolastici del secondo ciclo di istruzione (licei, istituti professionali e tecnici).

L’affidamento dei lavori di adeguamento sulla normativa antincendio deve avvenire sempre nel rispetto del Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs n.50 del 18 aprile 2016). E’ possibile richiedere il contributo per più di un istituto scolastico e in tal caso l’ente deve presentare una richiesta distinta per ogni edificio.

Assegnazione dei fondi

Il bando prevede che il 30% delle risorse disponibili saranno assegnate alle Province e alle Città Metropolitane, mentre la quota restante del 70% viene assegnato a enti locali come i Comuni o Unioni di Comuni.

Come richiedere i fondi

La procedura per accedere ai contributi per le scuole per l’adeguamento alla norma antincendio può essere compilata solo online al seguente indirizzo:

https://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/finantincendio.shtml

SCADENZE

Il termine ultimo per presentare la domanda è il giorno 27 febbraio 2020 alle ore 15.30.

I DATI RICHIESTI

Durante la compilazione della domanda, occorre specificare:

  • la denominazione dell’ente che sta effettuando la richiesta (è un Comune, una Provincia, …?);
  • il codice SNAES dell’istituto scolastico;
  • il tipo di istituto scolastico (istruzione primaria o secondaria);
  • l’importo del finanziamento richiesto;
  • l’anno di realizzazione dell’immobile;
  • il codice CUP relativo alla domanda;
  • la popolazione scolastica presente nell’edificio;
  • la presenza di cofinanziamenti;
  • lo stato di adeguamento alla normativa antincendio;

E’ fondamentale che tutte le voci della domanda siano compilate, pena l’esclusione dai fondi.

Come vengono assegnati i fondi

In base ai dati inseriti viene assegnato un punteggio e quindi una priorità. A parità di punteggio, ha la priorità l’ente che ha presentato prima la domanda. L’indirizzo internet per presentare la domanda resterà attivo fino al 27 febbraio alle ore 15.00, termine ultimo per la presentazione della domanda.

Approfondimenti: la normativa sull’illuminazione di emergenza

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.