Canna fumaria stufa a pellet – la guida completa con i consigli per l’installazione

Canna fumaria stufa a pellet

Un sistema di riscaldamento con una stufa a pellet è il modo più efficiente per riscaldare casa. Rispetto ai tradizionali termosifoni o alle stufe a gas, è sicuramente più sicuro ed economico.

E’ fondamentale però avere una canna fumaria con la stufa a pellet, che garantisca uno scarico dei fumi efficace e sicuro. Non sempre però l’edificio dispone di un camino e capita spesso che questo sia vecchio e non a norma.

Se stai quindi pensando di cambiare il tuo vecchio sistema di riscaldamento, il primo passo è di contattare un professionista nel settore per verificare le condizioni di un’eventuale canna fumaria pre-esistente. Poiché non esistono stufe a pellet senza canna fumaria (nonostante qualche operazione di marketing voglia farti credere il contrario), bisogna provvedere a sistemare il camino o la canna fumaria.


Hai bisogno di una canna fumaria per una stufa a pellet o vuoi adeguare quella pre-esistente?

Monico Impianti esegue ogni settimana decine di interventi su impianti nuovi o da rigenerare in tutta la provincia di Belluno. I nostri tecnici sono a tua disposizione.

Richiedi un preventivo


canna-fumaria-stufa-pellet

Cosa fare se la canna fumaria c’è già

In tal caso i tecnici procederanno ad un’ispezione visiva per verificare che la normativa sulle canne fumarie sia rispettata. In caso di anomalie o di difficoltà a procedere con le verifiche, si può procedere con la videoispezione della canna fumaria: si cala cioè una telecamera dotata di led che verifica se ci sono rotture, ostruzioni o nidi che potrebbero pregiudicare la sicurezza dell’impianto.

Reintubamento canna fumaria

Nel caso in cui il vecchio impianto sia obsoleto, danneggiato o non a norma, è necessario procedere all’intubamento della canna fumaria. Si effettua cioè un rivestimento interno con un materiale più resistente e performante dal punto di vista termico.

Il vantaggio è che si sfrutta un camino già esistente con il vantaggio di avere però un sistema molto più efficiente, sicuro e che rispetta le normative vigenti.

L’installazione della canna fumaria per stufa a pellet

Quando si progetta un impianto di riscaldamento con stufa a pellet e canna fumaria bisogna mettere in conto un costo iniziale e una pulizia che dovrà essere eseguita periodicamente da tecnici specializzati.

Approfondimenti: pulizia stufa a pellet – guida e suggerimenti

Guida e consigli all’installazione

Per far funzionare ogni caminetto è importante tenere in considerazione una serie di parametri di progetto. Generalmente si utilizzano tubi in acciaio a sezione circolare, così da avere pareti più lisce e prive di rugosità. In questo modo diventa meno semplice che il fumo si attacchi alle pareti a causa dell’attrito creando dei depositi.

E’ molto importante anche la scelta del diametro della canna fumaria per la stufa a pellet. Se il diametro è ampio, allora ci saranno temperature più basse ma una velocità di tiraggio inferiore. Se si riduce il diametro, invece, si avranno temperatura più alte ma una velocità maggiore di allontanamento dei fumi.

La normativa vieta gli scarichi orizzontali (ad esempio da pareti laterali) e stabilisce che siano tutti fatti confluire sul tetto e che non creino danni agli edifici circostanti.

Per non influenzare negativamente la quantità di calore prodotto dalla stufa a pellet, la canna fumaria deve avere un percorso che sia il più breve e lineare possibile. Le sezioni orizzontali rallentano il tiraggio e favoriscono il deposito di cenere e accumuli.

La conformità dell’impianto

Il DM 37 08 stabilisce che al termine di ogni lavoro fatto su un impianto, che sia nuova installazione o manutenzione, la ditta che ha completato l’intervento rilasci una Dichiarazione di Conformità.

I nostri tecnici, ad esempio, oltre alla Di.Co., prevista dalla legge, rilasciano anche un libretto di uso e manutenzione dell’impianto.

Conclusioni

Le stufe a pellet rappresentano il metodo più efficace ed efficiente per riscaldare casa, ma hanno bisogno di una canna fumaria a norma. Questa va ad agire influenzando l’allontanamento di gas e fumi di scarico, per cui è indispensabile che sia funzionale e in buone condizioni.

Monico Impianti serve tutta la provincia di Belluno, offrendo servizi di pulizia e progettazione per le canne fumarie di tutto il territorio. I nostri tecnici sono specializzati anche sui lavori in quota, per cui ci occuperemo di tutta l’installazione in totale sicurezza e senza che tu debba preoccuparti di nulla.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.