Che cosa significa sanificare un ambiente? Come si procede?
Qual è il significato di sanificare? In tempi di Corona Virus e di emergenza sanitaria, la maggior parte delle disposizioni sanitarie regionali e nazionali fanno riferimento alla sanificazione dei locali, ma in pochi sanno realmente cosa bisogna fare e come muoversi.
Tutte la attività aperte al pubblico o che abbiano la presenza di clienti o fornitori devono prevedere un’opera di sanificazione per eliminare virus e batteri che possono contaminare l’ambiente. Ma che significa sanificare? Cosa vuol dire precisamente questa parola di cui oggi si sente tanto parlare?
Differenza tra sanificazione e igienizzazione
Per capire che significa sanificare e cosa bisogna fare per iniziare, è importante fare la differenza tra pulizia, igienizzazione, sanificazione e disinfezione.
Cosa si intende per pulizia
Per pulizia intendiamo tutte quelle operazioni, spesso giornaliere, che consentono di rimuovere lo “sporco visibile“. Parliamo quindi di polvere, residui, unto, grasso, macchie, ecc… In genere è un processo meccanico e chimico, visto che viene effettuata da un operatore che, utilizzando dei detergenti specifici, rimuove manualmente lo sporco evidente.
Cosa si intende per igienizzazione
L’igienizzazione è un processo di pulizia più accurata che, in base alla destinazione d’uso del locale, può essere effettuata con cadenza giornaliera o periodica. Non servono certificazioni e non ci sono percentuali da rispettare sull’eliminazione di carica virale e batterica.
Sanificare significato
Sanificazione: cosa significa? E’ un livello di igienizzazione molto più profondo grazie al quale, dopo il trattamento, è stato eliminato il 98% di batteri, virus e agenti patogeni. Non tutti possono eseguire e raggiungere questo livello di pulizia ed efficacia e per questo è necessario chiamare un’impresa specializzata (o usare dispositivi specifici)
La sterilizzazione
E’ importante soprattutto in ambito medico dove è importante che ogni strumento e ogni zona dell’ambiente sia sterile, cioè privo di qualsiasi tipo di contaminazione, anche minima. Un processo di sterilizzazione deve uccidere il 100% di virus, batteri e altri agenti contaminanti.
Sanificare l’aria – un mito da abbattere!
La sanificazione è un processo di pulizia che riguarda superfici e oggetti presenti all’interno dell’aria. In commercio si trovano tanti sanificatori per l’aria a nostro avviso inutili! Per sanificare l’aria all’interno di un locale, è sufficiente aprire le finestre e far aerare per alcuni minuti! Evita tutti quei dispositivi (costano anche 250-300 € che consentono di sanificare l’aria), si tratta poco più di deodoranti per ambienti.
Un sanificatoreprofessionale serio ed efficace non può costare meno di 1.000-1.500 €.
Come fare per sanificare?
E’ la domanda che si sono posti in tantissimi soprattutto dopo le riaperture per l’emergenza sanitaria CoVid-19. Visti i numerosi decreti regionali e nazionali, la sanificazione è diventata una necessità. In buona sostanza per sanificare può scegliere tra due strade: il fai da te oppure contattare un’impresa di pulizie.
Le ditte qualificate
Ti basta fare una semplice ricerca su Google per cercare le imprese di pulizie specializzate in questo tipo di trattamento. Ti basta fissare un appuntamento per poter procedere con la sanificazione.
Generalmente vengono utilizzati trattamenti a base di perossido di idrogeno oppure di ozono, che neutralizzano il 99% degli agenti contaminanti, ma la sanificazione ha un effetto transitorio. Subito dopo la sanificazione, è sufficiente che anche una sola persona entri nel locale perché di fatto l’ambiente sia già contaminato.
Quanto costa sanificare? Molto dipende dalle varie zone d’Italia, ma in linea generale considera che una sanificazione costa circa 1,5 -2,5 €/mq. Questo significa che per sanificare un locale da 100 mq, la spesa media è di circa 200 €.
Il metodo alternetivo è quello di utilizzare un sanificatore professionale. E’ la soluzione ideale per chi ha un’attività da seguire e non ha voglia e tempo di mettersi a sanificare in maniera manuale i propri locali.
Che cos’è la sanificazione ad argento?
Ne esistono diversi in commercio, molti dei quali hanno un’efficacia non testata e decisamente discutibile.
Monico Impianti ha deciso di puntare su prodotti professionali made in Italy, certificati, testati e garantiti. Abbiamo rinunciato all’ozono – perché tossico e con troppe controindicazioni – e abbiamo puntato tutto sull’argento ionico, sfruttando un nuovo brevetto italiano.
Con la sanificazione a base di Argento Ionico la durata dell’effetto sanificante dura addirittura 7 giorni. Questo vuol dire che se anche entrano più clienti all’interno del tuo locale, alla fine della giornata avrai comunque le tue superfici protette contro virus e batteri.
Vuoi saperne di più? Scopri tutte le info sui nostri sanificatori agli ioni d’argento.
Lascia un commento