Come difendersi dai ladri in casa: 10 regole per aumentarne la sicurezza

Come difendere casa dai ladri

La protezione della casa è una delle necessità a cui bisogna badare per poter vivere in maniera più serena i propri spazi domestici. Difendersi dal ladri però non è così semplice: non basta una semplice sirena o delle telecamere finte – illegali con le ultime disposizioni sulla privacy.

Come difendere casa dai ladri

Proteggere casa dai ladri richiede intelligenza e soprattutto un impianto di sicurezza moderno e tecnologicamente all’avanguardia. Le sole forze dell’ordine spesso non riescono ad essere efficaci e possono comunque intervenire solo dopo che è avvenuta l’effrazione.

Per poter prevenire furti e difendersi dai ladri, occorre munirsi di sistemi di difesa che proteggano casa in maniera efficace e resistano a qualsiasi tipo di intrusione. Oggi, a causa anche di guide e tutorial che si trovano on line, è fin troppo facile imparare a forzare e rompere il cilindro della serratura: tutti questi consigli non fanno altro che rendere più facile la vita dei malintenzionati.

10 consigli da Carabinieri e Polizia

1) Pensa come un ladro

Il suggerimento più ragionevole di tutto è quello di pensare come un ladro. Qualsiasi malintenzionato agirà sempre quando e più sicuro e corre meno rischi, ad esempio quando la casa resta vuota per le vacanze.

Per questa ragione può essere utili chiedere ad un amico o ad un vicino di ritirare la posta, così da non dare segnali che a casa non ci sia nessuno. Non lasciare bigliettini davanti la porta di casa che facciano intuire la tua assenza.

2) Chiudi bene porte e finestre

Assicurarsi sempre di aver chiuso bene la porta di casa. E’ vero che se il ladro è determinato può aprire qualsiasi serratura, ma almeno la porta chiusa a chiave funzionerà come deterrente, visto impiegherà molto più tempo a completare il furto.

3) Impianti di sicurezza

Installare un buon impianto di allarme: è il modo più efficace per difendersi dai ladri, soprattutto se il sistema è collegato ad una centralina che avvisa automaticamente il 112 o le forze dell’ordine.

Oggi esistono dei sistemi di videosorveglianza e di allarme che consentono di proteggere la casa e difendersi dai ladri anche tramite il proprio smartphone. Questo vuol dire che anche quando non si è a casa su può avere sempre sotto controllo la propria abitazione e ricevere delle comode notifiche in caso di anomalie.

4) Nascondi le chiavi di riserva

Il primo posto dove un ladro va a cercare una chiave per entrare in casa è sotto lo zerbino. Poi inizierà a cercare in vasi e oggetti nei dintorni. Meglio quindi evitare di nasconderle in luoghi facili da individuare o a portata di mano.

Difendere casa dai ladri

5) Proteggere casa, valori e documenti

Nel caso in cui i ladri dovessero entrare all’interno dell’abitazione, è meglio conservare in una cassaforte documenti, gioielli e altri oggetti di valore. In questo modo il malintenzionato, dopo aver già dovuto forzare la porta di ingresso, si ritroverebbe a dover aprire anche una cassaforte.

6) Una copia dei documenti importanti

Conserva in un luogo sicuro, anche su un tuo account online, delle copie di documenti, rogito, ricevute fiscali, … Spesso il problema maggiore consiste proprio nel dover fare a meno di documenti o atti importanti. Meglio quindi avere una fotocopia disponibile.

7) Mantenente la vostra privacy

Evitate di far sapere a tutti la data della partenza per le vacanze ed evitate di bombardare i social network con le vostre foto al mare. Se qualcuno ha preso di mira la vostra abitazione, riuscirebbe a sapere della vostra assenza in maniera davvero semplicissima.

8) Illuminate gli esterni

Se la vostra abitazione si trova in una zona buia, è meglio pensare ad un sistema di illuminazione a basso consumo e che si attivi in automatico con un sensore di presenza.

Protezione casa dai ladri

In commercio esistono vari prodotti, come il Netatmo Presence, che funzionano da luce e da telecamera con visore notturno, con la possibilità di poter monitorare h24 tramite il proprio smartphone tutto ciò che succede nei dintorni di casa. Attenzione ovviamente a non violare la nuova normativa sulla videosorveglianza.

9) Attenzione agli infissi

Nelle abitazioni più vecchie, gli infissi e i loro telai in legno rappresentano sempre l’anello debole. Sono piuttosto fragili e si smontano e si rompono piuttosto facilmente. Appena possibile è opportuno cambiarli con degli infissi nuovi.

Molti antifurti hanno anche dei sistemi magnetici che rilevano la rottura del vetro o eventuali ingressi facendo scattare l’allarme. Se abiti a piano terra è opportuno installare delle grate o vetri antisfondamento.

Difesa della casa dai ladri

10) La porta di casa

Per difendersi dai ladri, la porta blindata è il primo vero ostacolo che protegge la casa. Si tratta di un investimento iniziale ma che durerà praticamente per sempre.

11) Evita ogni appiglio

Assicurati che sull’esterno dell’abitazione non ci siano decorazioni o altri possibili appigli che potrebbero portare il ladro ad arrampicarsi ed arrivare al balcone o alle finestre di casa. Gli alberi troppo ravvicinati agli infissi, ad esempio, possono rappresentare una minaccia

12) Cavi non interrati

Per difendersi dai ladri occorre essere furbi: qualsiasi tipo di impianto con dei cavi va installato necessariamente sotto la pavimentazione.

In questo modo si impedisce a qualsiasi malintenzionato di staccare il telefono o l’energia elettrica. Anche per questo oggi i nuovi impianti antifurto vengono realizzati con sistemi wi-fi.

13) No al fai da te

E’ questa la regola più importante che condividiamo in pieno. Un sistema di sicurezza non è un giocattolo ma è un impianto vero e proprio ed in quanto tale deve essere conforme alla normativa.

Si trovano su internet tantissime sistemi di sicurezza, telecamere e allarmi dal costo basso ma che offrono pochissima protezione. Non basta certamente una sirena da pochi soldi per dissuaderli dai loro propositi.

E’ necessario che l’impianto monitori tutta la superficie, interna ed esterna e possa scattare alla minima effrazione, lanciando subito non solo un segnale acustico (la sirena) ma avvertendo immediatamente le forze dell’ordine.


Monico Impianti si propone come uno dei team più competenti in materia di sicurezza di tutta la provincia di Belluno. Disponiamo di numerose soluzioni che permettono di difendersi dai ladri in casa.

Stai cercando quindi un dispositivo sicuro, affidabile e che risolva in maniera definitiva il problema sicurezza? Contattaci e raccontaci le tue esigenze, cercheremo la soluzione migliore in base alle tue necessità.

↓ CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO ↓

    Su che tipo di soluzione verrebbe installato l'allarme? *



    Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

      La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

      Monico Impianti SRL Unipersonale
      Partita IVA e CF: 01236930259
      Numero REA: 422103
      Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
      Monico recensioni

      © Monico Impianti. All rights reserved.