Qual è il costo di un impianto elettrico civile domestico? Più o meno quanto può costare rifare l’impianto di casa? In questa guida vedremo quali sono i fattori e le normative che influenzano il prezzo dell’impianto elettrico.
Hai bisogno di un preventivo per l’impianto elettrico della tua abitazione?
Monico Impianti ti offre soluzioni su misura per assecondare ogni tua esigenza, con regolare rilascio di certificazioni e libretti previsti dalla normativa. Richiedi un preventivo se sei della provincia di Belluno.
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

Quando si decide di ristrutturare casa, il rifacimento dell’impianto elettrico è uno dei lavori da mettere in preventivo, soprattutto se l’appartamento o l’abitazione è vecchia. Questo perché è importante che tutti i sistemi elettrici ed elettronici domestici siano funzionanti, efficienti ma soprattutto sicuri.
Una delle prime domande che ci si pone di fronte a questo tipo di lavoro è: più o meno quanto costa un impianto elettrico a norma?
Prezzo impianto elettrico – le varie tipologie
La normativa sugli impianti elettrici è molto chiara ed effettua una prima classificazione su livelli. In base al livello scelto varia anche il prezzo del preventivo.
Livello 1
Impianto elettrico essenziale, progettato per essere sicuro ed efficiente. Era il modello tipico nelle case degli italiani fino allo scorso decennio. Oggi, grazie alle nuove tecnologie, tante abitazioni si arricchiscono di accessori e di funzionalità che migliorano il comfort della casa e ottimizzano i consumi.
Livello 2
Oltre ad un impianto sicuro ed efficiente, in questo caso sono aggiunti alcuni sistemi di controllo dei carichi che permettono quindi di monitorare e ottimizzare le risorse. Sono inclusi anche gli impianti con i sistemi di videosorveglianza.
Livello 3
E’ quello più ambito dagli italiani che vogliono vivere in una Smart House. Controllo remoto tramite App su Smartphone, risparmio energetico: stiamo entrando nel mondo della domotica.
E’ ovvio che il primo livello di impianto elettrico ha un costo molto differente da un impianto con sistema domotico.
Obblighi di legge e certificazioni
Una volta, per risparmiare, si chiamava il proprio elettricista di fiducia e si chiedeva a lui un lavoro in economia per il proprio impianto domestico. Nella nostra attività abbiamo assistito a impianti elettrici improvvisati e tutt’altro che sicuri.
Oggi la legge, per fortuna, non lo permette più. Il DM 37 08 prevede che sia una figura professionale qualificata e certificata ad occuparsi del lavoro, al termine del quale è obbligatorio il rilascio della Dichiarazione di Conformità.
Il nostro staff la offre gratuitamente ai propri clienti, ma ci sono tante ditte o professionisti che la considerano come una voce del preventivo da presentare al cliente.
Costo impianto elettrico – preventivi
Ti sarai reso conto, quindi, che stimare il prezzo dell’impianto elettrico senza conoscere il tipo di intervento necessario e la superficie dell’abitazione è praticamente impossibile.
Il preventivo per l’impianto elettrico semplice di un monolocale sarà diverso da quello di un’abitazione su più piani con sistema di controllo domotico.
Tuttavia è possibile farsi un’idea generale dei costi per l’istallazione di un impianto elettrico di casa, analizzando le varie voci che poi compongono un preventivo. I costi che indichiamo di seguito sono al netto dell’IVA e variano in base all’azienda e anche alla zona o alla città in cui viene eseguito il lavoro.
Iniziamo dalla manodopera:
- Tariffa oraria di un tecnico specializzato: tra i 25 e i 30 euro.
Per quanto riguarda poi i materiali:
- un punto luce costa circa 20-25 euro;
- un punto presa elettrica costa tra i 10 e i 15 euro;
- un punto di comando (deviatore, interruttore o invertitore elettrico: 10-15 euro;
- una cassetta di derivazione costa circa 5 euro;
- un punto antenna TV tra i 70 e gli 80 euro;
-
interruttore differenziale magnetotermico tra gli 80 e i 90 euro;
- punto suoneria per campanello tra i 30 e i 35 euro;
- centralino locale da parete tra i 50 e i 60 euro;
- polo di protezione quadro elettrico tra i 30 e i 35 euro;
- montante per appartamento tra i 150 e i 200 euro;
- predisposizione termostato ambiente tra i 30 e i 35 euro;
- impianto messa a terra tra i 200 e i 300 euro;
- montante terra equipotenziale tra i 60 e i 70 euro.
Esempi di preventivi
Ovviamente il totale del costo dell’impianto elettrico dipende dalla dimensione dell’appartamento, al numero di punti luce e dal numero degli scavi e dei lavori di muratura da effettuare.
Volendo fare una stima molto approssimativa del prezzo di un impianto elettrico in base alla dimensione dell’abitazione, ecco una semplice tabella:
- appartamento di circa 50 mq – tra i 2.000 e i 3.000 euro;
- appartamento di circa 75 mq – tra i 2.500 e i 4.000 euro;
- appartamento di circa 100 mq – tra i 5.000 e i 6.000 euro;
Il modo migliore per ottenere un prezzo è di contattare direttamente la ditta che si occupa di questo tipo di lavori e richiedere gratuitamente un preventivo.
Ricordati che il prezzo non è l’unico fattore di cui bisogna tenere conto, ma la sicurezza è il parametro più importante per il proprio impianto di casa.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
E’ gratuito e senza impegno
Lascia un commento