Interruttore astronomico, come funzionano e a cosa servono?

interruttore-astronomico

Un interruttore astronomico è un dispositivo che si collega ad un impianto elettrico che permette di programmare di attivare o disattivare un circuito in base all’ora o alle condizioni di alba o tramonto.

L’interruttore orario astronomico è un’evoluzione tecnologica dell’interruttore crepuscolarecon la differenza che quest’ultimo semplicemente rileva i livelli di luminosità esterni grazie ad una fotocellula. Vediamo più nel dettaglio come funziona invece quello che viene anche chiamato orologio astronomico.

Come funziona un interruttore astronomico

L’interruttore astronomico è in genere grande quanto una scatoletta e all’interno è dotato di un vero e proprio software che permette il calcolo preciso dell’ora in cui sorge o tramonta il sole in qualsiasi periodo dell’anno e da qualsiasi latitudine e longitudine.

La maggior parte dei dispositivi presenti in commercio è dotato di un display con un comodo menu e alcuni consentono addirittura il controllo remoto tramite APP.

interruttore-astronomico-finder

A che serve?

Il dispositivo è utile a far spegnere o accendere un carico di giorno e lasciarlo acceso di notte, come nel caso del faro di un’insegna di un negozio o dell’impianto di illuminazione esterna di un condominio.

Un interruttore crepuscolare astronomico può essere quindi utilizzato per gestire l’illuminazione domestica, l’illuminazione pubblica o per tutte quelle applicazioni che hanno bisogno di elettricità con diversi cicli giorno/notte.

Per fare un paio di esempi ci sono gli impianti di irrigazione, su cui si può ulteriormente risparmiare attraverso un sistema di domotica.

Come si collega?

Quello che vedrai di seguito è il collegamento con l’interruttore astronomico Vemer Simpy AST. Gli schemi elettrici in genere sono tutti simili, ma ti consigliamo di verificare sul libretto di istruzioni lo schema di collegamento specifico per il tuo dispositivo.

Avviso: prima di fare qualsiasi tipo di manomissione al tuo impianto elettrico assicurati di staccare il contatore. Se non sei molto pratico in questo tipo di lavori, meglio non rischiare: se sei della provincia di Belluno, i nostri tecnici sono a tua disposizione. Contattaci!

schema-interruttore-astronomico
Schema di collegamento del Vemer Simply AST

Per effettuare i collegamenti elettrici, la tensione di ingresso 220V (il cavo marrone) va collegata al morsetto 1. La tensione di uscita che va all’impianto invece parte dal morsetto 8. Si esegue un ponte tra 1 e 7. Nell’ingresso 2 invece sistemo il neutro.

Quanto costa un interruttore astronomico?

I prezzi dipendono generalmente dalle caratteristiche del dispositivo. Tra le marche più utilizzate c’è la Finder, che produce gli interruttori orari astronomici della Serie 12.

Questi sono completamente programmabili tramite APP garantendo la massima precisione ed efficienza. Inoltre grazie al rilevamento automatico della posizione tramite GPS, l’interruttore crepuscolare astronomico si configura da solo. In genere i prezzi partono dai 20 euro per i modelli più semplici e arrivano fino a 60 euro.

Un interruttore astronomico Vemer, altra marca molto gradita sul mercato, costano mediamente sui 40-45 euro.


Ti piacerebbe installare questo dispositivo sul tuo impianto per rendere tutto più semplice e risparmiare sulla bolletta? Contattaci per richiedere un preventivo, ti offriamo i prodotti migliori sul mercato e il servizio di installazione al miglior prezzo.

CHIEDI UN PREVENTIVO GRATIS

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.