Intubamento canna fumaria, quando e perché è necessaria

Intubamento canna fumaria

Intubare la canna fumaria è una procedura necessaria per mettere a norma a risanare l’impianto di evacuazione fumi. Generalmente viene effettuata quando la canna fumaria esistente è vecchia, ha caratteristiche insufficienti per i sistemi serviti o è stata realizzata con materiali che non rispettano più le normative vigenti.

Prima di spiegarti nel dettaglio che cos’è e quando va fatto l’intubamento di una canna fumaria, ti ricordiamo che Monico Impianti srl si occupa di intubamenti, adeguamento normativo, videoispezioni e manutenzioni di canne fumarie in tutta la provincia di Belluno. Fissa un appuntamento con un nostro tecnico!

RICHIEDI SUBITO

Come intubare canna fumaria

Quando bisogna intubare la canna fumaria?

L’intubamento della canna fumaria viene realizzato, ad esempio, nel caso di abitazioni in cui una singola canna fumaria serviva più utenze. Oggi questo non è più possibile ed è esplicitamente vietato dalla normativa (UNI 10683):

II collegamento tra l’apparecchio di utilizzazione e la canna fumaria deve ricevere lo scarico da un solo generatore di calore.

Inoltre i nuovi sistemi di riscaldamento a biomassa, per quanto più efficienti delle tradizionali stufe a legna, necessitano di un sistema di scarico fumi che risponda a precisi requisiti tecnici e dimensionali.

Approfondimenti: Riscaldamenti a biomassa e PM10 – un mito da sfatare

L’intubamento delle canne fumarie è inoltre necessario quando l’impianto mostra problemi di tiraggio e le normali operazioni di pulizia della canna fumaria risultano insufficienti.

Intubamento canna fumaria: che cos’è?

Il nome è già esplicativo di cosa sia questa operazione: si riveste internamente il condotto esistente con una tubazione con materiale più performante e che risponda alle nuove normative vigenti.

Intubazione canna fumaria

Generalmente viene utilizzato acciaio inox, perché si adatta a tutti i tipi di combustibile e più raramente si ricorre a materiale plastico resistente alle alte temperature. Vediamo nel dettaglio alcune possibili scelte progettuali che si effettuano nel reintubamento di una canna fumaria.

Tubo monoparete o a doppia parete?

I fumi che si generano dalla combustione superano i 200 gradi centigradi per cui i tubi, se non adeguatamente protetti, rischiano di essere un pericolo se esposti direttamente al contatto.

I tubi a doppia parete sono sostanzialmente due tubi concentrici tra i quali viene posto uno strato di isolante, così che la zona più esterna non risulti rovente e non rappresenti un pericolo.

Tubi per intubamento

PER LE NUOVE CANNE FUMARIE

In tal caso è necessaria una protezione sia che la canna sia esterna che interna per evitare il pericolo di ustioni o di incendio.

PER L’INTUBAMENTO DELLA CANNA FUMARIA

Se, come capita in molte vecchie abitazioni, esiste già un condotto in pietra o in altro materiale lapideo per cui è sufficiente la tubazione monoparete, visto che la canna pre-esistente svolge il ruolo di isolamento.

Tubo liscio o tubo flessibile?

L’intubamento della canna fumaria è un’operazione che va effettuata da un professionista perché oltre a dover rispondere a precise normative, ha bisogno di un’attenta valutazione e progettazione a partire dallo stato di fatto.

Molto spesso infatti si richiede una videoispezione della canna fumaria per valutare la presenza di ostacoli (giunti, frammenti di pietra, malta, mattoni, …). In tal caso il tubo liscio non riuscirebbe a percorrere verticalmente l’intero condotto, per cui si utilizza il tubo flessibile.

Come intubare una canna fumaria

L’intubamento della canna fumaria richiede una buona preparazione nel settore e le giuste competenze visto che i vari tubi si incastrano l’uno dentro l’altro e possono essere installati dal basso – dall’apertura di ispezione – oppure direttamente dal tetto.

Intubamento canna fumaria tetto

E’ proprio il passaggio dalla copertura la zona più critica dove, senza le giuste competenze, si rischia di creare un ponte termico.

Il tecnico che si occupa del reintubamento utilizzerà dei componenti specifici per la copertura, così che l’installazione sia ermetica e non lasci infiltrare aria o acqua.

Ogni zona della canna fumaria da intubare viene rivestita di una sezione speciale. In particolare ci sarà:

  • Base: viene utilizzata come elemento di partenza del sistema camino nei casi di appoggio a terra. E’ spesso dotato di un manicotto per lo scarico condensa. Se l’appoggio è a parete ci sarà un elemento di base specifico.
Tubo base canna fumaria intubare
  • Elemento d’ispezione: è una sezione a T con uno sportellino che consente di ispezionare la canna fumaria intubata.
Camera ispezione canna fumaria intubare
  • Elemento lineare: è una sezione ad asse lineare e serve per congiungere la base con la stufa (o la caldaia) fino ad arrivare al tetto.
Tubazione lineare canna fumaria intubamento
  • Sezioni a T: elemento di connessione tra sistema camino e canale da fumo con attacco a 90°. In base alle esigenze esistono anche delle connessioni con angoli differenti.
Sezione T Tubazione
  • Faldale per tetti piani o inclinati: garantisce un’ottima tenuta alle infiltrazioni d’acqua piovana nei casi di attraversamento di tetti piani o inclinati. E’ generalmente provvisto di scossalina e la piastra di base permette di adattarsi alle falde di ogni tipo di copertura e pendenza.
Copertura intubazione canna fumaria

Dove si comprano le tubazioni per l’intubamento delle canne fumarie?

E’ possibile trovare questi elementi in vendita in alcuni negozi che si occupano di fai da te tuttavia, in assenza di un’adeguata preparazione tecnica, è preferibile lasciare far tutto ai tecnici installatori.

Monico Impianti srl ha, ad esempio, una rete di partner, qualificati e scegli solo materiali e tecnologie con elevate prestazioni. Le tubazioni utilizzate per intubare una canna fumaria devono infatti resistere nel tempo, avere delle guarnizioni di qualità e materiali che non siano soggetti a perdite o ossidazione.

Quanto costa intubare una canna fumaria?

Non esiste un prezzo specifico, perché molto dipende dalle caratteristiche della vecchia canna fumaria, dal piano in cui si trova la stufa o la caldaia da servire, eccetera.

Per questa ragione, prima di elaborare un preventivo, per ogni nostro cliente effettuiamo un sopralluogo sul luogo di installazione.

Hai bisogno di intubare la canna fumaria della tua abitazione? Siamo disponibili in tutta la provincia di Belluno. Contattaci per richiedere informazioni o un sopralluogo.


    Richiedi il nostro servizio di installazione o assistenza



    Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

      La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

      Monico Impianti SRL Unipersonale
      Partita IVA e CF: 01236930259
      Numero REA: 422103
      Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
      Monico recensioni

      © Monico Impianti. All rights reserved.