Macchinario per sanificazione – quale scegliere e come usarlo?

Macchinario sanificazione quale scegliere

Qual è il miglior macchinario per sanificazione in commercio? Meglio l’ozono, il perossido di idrogeno o l’argento ionico? Ecco una guida per aiutarti a scegliere la migliore macchina per la sanificazione della tua attività.

A seguito dell’emergenza sanitaria causata dal Corona Virus, sono stati emanati diversi decreti e normative di carattere igienico sanitario che riguardano i luoghi pubblici e di lavoro. La sanificazione è diventata fondamentale ed in commercio si trovano tantissime soluzioni (ozono, perossido, ammoniaca…).

Un macchinario per sanificazione – detto anche sanificatore ambientale – è utile per purificare un ambiente ed assicurarsi che tutte le superfici e gli oggetti siano protetti da virus e batteri. La sicurezza è il primo fattore per la fruizione degli ambienti tranquilla e priva da ogni timore di contagio con il virus.

Cosa dice la normativa?

La legge italiana e i vari DPCM emanati in tutto il 2020 e 2021 non rendono obbligatoria la sanificazione, ma fortemente consigliata e rappresenta un valore aggiunto per ogni ufficio o attività commerciale.

Perché conviene avere una macchina sanificante?

L’emergenza sanitaria ha fatto sorgere un problema, quello legato alla protezioni da infezioni virali/batteriche, che ci porteremo con noi per anni. La necessità di sanificazione è diventata una realtà a cui tutte le aziende devono adeguarsi.

Proprio per questa ragione, è importante cercare una soluzione che ci renda autonomi e ci consenta di vivere i nostri ambienti di lavoro in totale sicurezza per noi o per i nostri clienti.

Esiste un macchinario per sanificazione per il Covid-19?

Durante la pandemia abbiamo avuto lo stesso problema di tutte le aziende italiane: come possiamo sanificare i nostri uffici in maniera semplice e senza spendere un patrimonio contattando ogni giorno una ditta di pulize?

La sanificazione con ozono

Abbiamo provato la sanificazione con l’ozono che abbiamo escluso praticamene subito. I nostri tecnici hanno infatti confermato tutti quei documenti che lo considerano un materiale ossidante oltre che tossico. Oltre a ciò, i macchinari per sanificare ad ozono rischiano di compromettere tutti i sistemi elettrici (stampanti, tv, centraline, motori, computer), per cui meglio evitare!

La sanificazione con il perossido

E’ una delle alternative più utilizzate, anche questo disinfettante però è un’infiammante naturale e ha il grosso vantaggio di non garantire una protezione duratura contro batteri e virus. Bisognerebbe sanificare tutti i giorni, economicamente insostenibile!

L’argento ionico

Un nostro fornitore di fiducia (italiano) ha brevettato un nuovo sanificante a base di argento ionico e didecil dimetil ammonio cloruro. Sono entrambi dei disinfettanti: il primo è completamente atossico, tanto che viene utilizzato nei spray per la gola dei bambini. Il secondo invece viene esplicitamente consigliato nelle linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità.

Il miglior macchinario per sanificazione anti Covid-19

Si chiama Silver Barrier ed è un brevetto interamente italiano, testato dall’Università di Ferrara e con un’efficacia dimostrata anche contro il Covid-19 (al contrario di tutti gli altri sanificanti in commercio).

Protezione attiva per 7 giorni

Con la macchina per sanificazione Silver Barrier, è sufficiente sanificare 1 volta a settimana. E’ stato infatti dimostrato scientificamente che un trattamento con Silver Barrier consente un abbattimento della carica patogena del 98,7% anche al settimo giorno seguente la sanificazione.

Ecco di seguito il test di endurance:

Come funzionano le macchine per sanificare?

Diffida di tutti coloro che ti propongono un attrezzo per sanificazione che possa agire con la presenza di persone o di alimenti. Qualsiasi tipo di disinfettante ha dei tempi di posa non inferiori alle 3 ore e va utilizzato dopo l’orario di chiusura o comunque quando non ci sono persone, animali o alimenti freschi presenti.

Facile da utilizzare

Silver Barrier ci ha convinto e lo utilizziamo anche nei nostri uffici perché ha un funzionamento efficace ma anche semplicissimo. Infatti è sufficiente inserire una presa elettrica e avviare il trattamento con un telecomando.

Zero spese di manutenzione

Non hai bisogno di personale specializzato e il dispositivo è completamente automatico. Ciò significa non avere spese di manutenzione, visto che lo strumento per sanificare non ha componenti che vanno puliti o revisionati nel tempo.

Elimina il problema delle sanificazioni

Questa macchina per sanificare garantisce efficienza ed efficacia, lasciandoti la massima liberta di programmare (1 volta a settimana) il trattamento per i tuoi ambienti – uffici, scuole, autoveicoli, …

Qual è il macchinario migliore per sanificare la mia attività?

Per gli uffici, studi professionali, autobus, veicoli o negozi con superfici superiori ai 60 mq

La soluzione che consigliamo è Silver Barrier 50 Service, un modello formato dal sanificatore e da una tanica (da 5 o da 10 litri) con cui è possibile trattare più ambienti in rapida successione.

Grazie al parzializzatore puoi fare sanificazioni per superfici da 50-60 mq ma anche da 25-30 o da 12-15 mq. Una volta inserita la presa elettrica e fatta scalare la caldaia (circa 20 minuti), basta premere un pulsante sul telecomando e il macchinario per sanificazione Silver Barrier si avvia. Il trattamento dura solo pochi secondi! A questo punto puoi staccare la presa elettrica e passare al secondo ambiente. In pochi minuti potrai coprire superfici vaste o più locali.

Questo modello è adatto anche a veicoli e autobus, tanto che tante aziende dei trasporti pubblici hanno adottato Silver Barrier come macchinario per sanificazione del proprio parco mezzi.

Una ricarica a 5 kg consente fino a 2.500 mq di trattamenti, mentre una ricarica da 10 kg consente trattamenti fino a 10.000 mq.

Per studi o negozi fino a 25-30 mq

La soluzione più efficace è una macchina per sanificazione chiamata Silver Barrier 25. Per farlo funzionare è sufficiente inserire una presa elettrica e premere lo start sul telecomando, poi si può già lasciare l’ambiente da trattare. Il dispositivo eroga con cicli periodici di pochi secondi il sanificante terminando automaticamente la sanificazione, entrando in standby a processo ultimato. Consigliamo di trattare a fine giornata o quando il negozio/studio è chiuso, come ad esempio il fine settimana o di notte.

La ricarica, integrata all’interno del dispositivo, consente fino a 16 sanificazioni. Prevedendo un trattamento settimanale, si avrà cioè autonomia di 4 mesi con una sola ricarica. La sua sostituzione è molto semplice: abbiamo realizzato un video tutorial a questo link.

Per studi o negozi fino a 50-60 mq

Per superfici di medie dimensioni (fino a 60 mq) consigliamo Silver Barrier 50. Funziona proprio come il modello da 25, ma ha una capacità da 50-60 mq.

Il macchinario per sanificazione ha già integrato una ricarica, cioè un box ionico da 0,8 litri, che consente fino a 8 sanificazioni. Prevedendo 1 trattamento settimanale allora una ricarica consente 2 mesi di autonomia.

Per gli spazi molto grandi

Ci viene spesso richiesto quale macchina per sanificazione si addice maggiormente a depositi, magazzini, opifici o ambienti con una superficie molto estesa. La premessa è che disponiamo di macchine per ogni tipo di esigenza e di metratura.

Bisogna però considerare che queste operazioni di igienizzazione hanno un costo per metro quadro, consigliamo di trattare solo le superfici aperte al pubblico o ad elevata affluenza di persone. Per tutte le altre consigliamo (anche semplicemente per risparmiare) di proseguire con le normali operazioni di pulizia ad opera di ammoniaca o altri agenti igienizzanti.

Quanto costa la macchina per sanificare?

Il macchinario è interamente realizzato in Italia ed è progettato per un uso professionale. Disponendo di diversi modelli, per avere un preventivo preciso abbiamo bisogno di conoscere prima le tue esigenze in modo da offrirti il sanificatore adatto.

0,50 euro a metro quadro

E’ questo il costo che sosterrai per ogni sanificazione: molto inferiore rispetto ai 2-3 euro richiesto dalle imprese che operano nel settore. Con il vantaggio che potrai essere totalmente indipendente e decidere come e quando sanificare.

L’investimento iniziale e le detrazioni

Per avere giusto un’idea iniziale, puoi considerare un costo iniziale a partire dai 1.500 euro + iva. Come ti confermerà il tuo commercialista, restano prorogate le detrazioni fiscali del 50% su tutti i dispositivi anti-Covid.

Approfittane finché sei in tempo per mettere a norma la tua attività e sanificare in tranquillità in modo intelligente e professionale.

Prezzi macchinario per sanificazione e preventivo

Vuoi ricevere informazione sui costi o cerchi un preventivo? Compila il form in basso cercando di spiegarci nel dettaglio di cosa si occupa la tua attività e quanti sono i metri quadri che hai la necessità di proteggere.



    Macchinario per sanificare

    Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

      La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

      Monico Impianti SRL Unipersonale
      Partita IVA e CF: 01236930259
      Numero REA: 422103
      Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
      Monico recensioni

      © Monico Impianti. All rights reserved.