Meglio stufa a legna o pellet? Ecco quale scegliere e perché

Meglio stufa a pellet o a legna

Il focolare domestico, soprattutto nelle zona di montagna o di campagna, è un rito irrinunciabile che scalda casa e allo stesso tempo arreda con il suo colore e il suo calore.

Oggi sono due le possibili scelte per chi sceglie questo tipo di riscaldamento a biomassa e in questa piccola guida risponderemo alla classica domanda che si pongono molti nostri clienti: meglio stufa a legna o a pellet?

Meglio stufa a pellet o legna

Non è una risposta semplice e le opinioni sono molto discordanti, perché molto dipende anche dalle abitudini di chi dovrà utilizzare l’impianto. Sui forum, così come tra i nostri clienti, c’è chi preferisce il sistema tradizionale a legna perché lo considera un vero e proprio rito e c’è chi preferisce il pellet perché più comodo, veloce e adatto anche ai più pigri.


Abiti in provincia di Belluno e
stai cercando un installatore per la tua nuova stufa Piazzetta?

Monico Impianti dispone di un team di tecnici specializzati per aiutarti ad avere un impianto certificato, a norma e soprattutto che ti faccia godere il calore della tua abitazione in modo sicuro.

CONTATTACI SUBITO


Stufa a legna o pellet? Le differenze

Si chiamano entrambi sistemi di riscaldamento a biomassa (cioè che usano combustibili naturali come appunto il pellet o la legna), ma presentano caratteristiche molto diverse. Che sia una stufa a pellet o a legna, in entrambi i casi troviamo pro e contro.

I vantaggi della legna

Legna o pellet
  • Possibilità di accendere la stufa anche senza energia elettrica;
  • Per chi abita in una zona di montagna o di campagna, la legna può essere abbondante e gratuita, un notevole risparmio;
  • Il prezzo della legna si mantiene piuttosto stabile nel tempo;
  • Il focolare di una stufa a legna, rispetto a quella a pellet, fa più atmosfera. E’ più dolce, brillante e naturale;
  • La stufa a legna genera calore a lungo anche quando la stufa è stata spenta;

Gli svantaggi della legna

  • La stufa a legna va caricata manualmente e non c’è la possibilità di programmare l’accensione.
  • Non è possibile regolare in maniera precisa la temperatura, se non aumentando o diminuendo la quantità di legna e aprendo o chiudendo lo sportello.
  • La legna produce meno calore del pellet, cioè ha un rendimento inferiore.
  • La combustione della legna produce inquinanti maggiori rispetto al pellet e può beneficiare di agevolazioni sono presenta alcune caratteristiche.
  • La stufa a legna, rispetto al pellet, richiede una sezione della canna fumaria maggiore. Generalmente è più grande di un 20%.
  • I tubi che collegano la canna fumaria con la stufa devono rispettare precise caratteristiche dimensionali (non possono avere ad esempio angoli eccessivi e troppe curve). Anche per questo non sempre è possibile installare una stufa a legna.
  • La legna è ingombrante e, visto che viene venduta generalmente in bancali da 10 quintali, necessita di uno spazio che non si bagni – in genere una legnaia – dove poterla depositare.

Approfondimenti: Riscaldamenti a biomassa e PM10 – un mito da sfatare

I vantaggi del pellet

Pellet o Legna
  • La stufa a pellet è dotata di un computer. Una volta caricato il pellet, è possibile stabilire l’orario di accensione e di spegnimento.
  • Il pellet è un tipo di combustibile molto efficiente
  • La combustione del pellet, soprattutto nelle stufe più moderne, produce pochissimi residui.
  • La canna fumaria e i tubi per l’allontanamento dei fumi hanno una maggiore libertà progettuale.
  • Generalmente si trovano in commercio sacchi di pellet da 15 kg per cui non è necessario avere un deposito, ma si possono acquistare di volta in volta.

Approfondimenti: come si esegue l’installazione stufa a pellet?

Gli svantaggi del pellet

  • In caso di blackout, la stufa a pellet non può essere accesa.
  • La stufa a pellet è composta da diversi componenti elettronici e meccanici che richiedono una manutenzione annuale (che ha un costo). – – Approfondimenti: in cosa consiste la pulizia della stufa a pellet.
  • Anche se il pellet è più conveniente del metano, costa un po’ in più della legna.
  • Una volta spenta, la stufa a pellet smette di generare calore.

Quindi meglio stufa a legna o pellet?

Ti sarai reso conto che entrambe le stufe hanno pregi e difetti. Molto dipende sostanzialmente dalle tue abitudini. Quanto utilizzi la stufa e soprattutto quando? Hai la possibilità di avere la legna gratuitamente?

Tipi da stufa a legna

Il riscaldamento a legna è molto legato alla tradizione. Si dice che la legna scalda 3 volte: quando la tagli, quando la carichi e quando la bruci. E’ tutto un po’ poetico e legato a un vero e proprio rito.

Ci si alza la mattina presto, si fa un primo carico di legna e si lascia andare la stufa (o la stube), così possa scaldare anche da spenta per tutta la mattina. A pranzo si fa il secondo carico ad ora di pranzo e l’ultimo in serata. In questo modo ci si assicura che la casa abbia sempre una temperatura accettabile.

Forse la stufa a legna non fa per te

Se sei pigro, se non sai dove acquistare la legna o non hai spazio per accumularla o semplicemente hai bisogno di un sistema riscaldante veloce, allora la stufa a legna non è la soluzione migliore.

Se sei una persona che lavora fuori tutto il giorno e resta a casa solo poche ore, devi essere consapevole che anche l’accensione del focolare richiede tempo e al tuo rientro rischi di trovare la casa fredda.

Tipi da stufa a pellet

Il riscaldamento a pellet è molto più moderno e versatile. La stufa in pochi minuti inizia già a generare calore e a scaldare casa, con la possibilità anche di poterla programmare.

Legna o pellet quale scegliere

Questo vuol dire che al mattino puoi impostare il timer così che inizi a funzionare presto, così che tu abbia la casa già scaldata al risveglio. Lo stesso anche quando rientri dal lavoro.

Forse la stufa a legna non fa per te

Se nella tua zona ci sono continui black out in caso di tempeste, piogge o nevicate, sii consapevole che in quei momenti la stufa non potrà funzionare. Se cerchi un metodo per riscaldare che sia molto economico (e disponi di legna tua) e che necessiti di poca manutenzione, allora meglio evitare la stufa a pellet.

E tu cosa hai scelto? Stufa a legna o a pellet e come ti trovi? Scrivicelo nei commenti…

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Commento

    • Per anni ho preferito la stufa a legna perché mi ricordava l’odore di casa della nonna e di conseguenza la mia infanzia; poi trasferendomi in un appartamento nuovo ho deciso di passare al pellet e ora non tornerei indietro. Più comodo, più veloce e più pulito!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.