Pali illuminazione pubblica: installazione e manutenzione

pali-illuminazione-pubblica

I pali per la pubblica illuminazione rappresentano un importante elemento di arredo urbano. Illumina le strade cittadine nelle ore serali e notturne, mentre caratterizza l’ambiente durante le ore di luce.

pali-illuminazione-pubblica

Proprio per questa ragione Monico Impianti si occupa dell’installazione di pali per l’illuminazione pubblica, scegliendo solo sistemi luminosi ad alto risparmio energetico e con dei piccoli accorgimenti che evitano il fenomeno dell’inquinamento luminoso.

Efficienza e qualità per risparmiare

Molti comuni della provincia di Belluno si sono già rivolti a noi per l’installazione e manutenzione della illuminazione pubblica. Hanno trovato la garanzia di un pronto intervento, impianti luminosi a led di nuova generazione a bassi consumi e la certezza di un’azienda che conosce il territorio alla perfezione e sa come intervenire.

Contattaci per un preventivo

Pali illuminazione pubblica – come si installano?

Per prima cosa si effettua un sopralluogo nell’area di interesse, così che i tecnici possano verificare l’area dove saranno installati i nuovi pali per l’illuminazione pubblica.

pali-illuminazione-pubblica-installazione

A questo punto, dopo aver preparato il terreno con delle opportune opere di scavo si procede con la messa a dimora della struttura in acciaio, cioè del palo vero e proprio.

Alcuni accorgimenti

E’ importante che questa sia ben allineata con gli altri corpi luminosi presenti e che non vada ad ingombrare parti del marciapiede. Anche per questa ragione vengono utilizzati dei pali della luce con dei bracci.

I pali dell’illuminazione pubblica non devono sovrastare in altezza gli edifici circostanti e, a meno che non si tratti di opere artistiche, devono integrarsi perfettamente nel paesaggio urbano ed essere il meno possibile invasivi.

Nel caso in cui i pali della pubblica illuminazione siano da installare su viali alberati, è necessario progettare le nuovi luci contestualmente agli spazi verdi, rispettandone gli spazi e le aree di pertinenza.

Nel caso in cui siano assenti marciapiedi o ci siano edifici molto ravvicinati, come nel caso dei centri storici, la soluzione migliore è di installare l’illuminazione direttamente sulle pareti degli edifici.

Cablaggio e preparazione delle lampade

installazione-pali-pubblica-illuminazione

All’interno dei nostri laboratori, ci occupiamo della preparazione vera e propria dei corpi luminosi. Qui vengono effettuati i primi collegamenti e ci si prepara all’installazione dei bracci sui pali.

Installazione dei bracci sui pali

Monico Impianti dispone dei mezzi e delle certificazioni per lavorare in quota. Per cui siamo abilitati ad effettuare l’installazione dei corpi luminosi sul palo.

pali-pubblica-illuminazione

Quindi si va in elevazione, con tutti i dispositivi di sicurezza previsti dalla normativa, per installare i bracci e per gli ultimi collegamenti.

Per combattere l’inquinamento luminoso

I pali della pubblica illuminazione che venivano utilizzati fino agli anni ’90 avevano la tipica forma circolare con un bulbo sferico alla fine. Lo svantaggio di questo tipo di illuminazione è la scarsa efficienza.

Buona parte della luce, infatti, si disperde verso l’alto e non solo è inutile perché non serve per illuminare la strada, ma è anche dannosa perché produce quello che tecnicamente viene chiamato inquinamento luminoso.

I danni che si possono prevenire

Si tratta di un fenomeno luminoso che va ad alterare i livelli naturali di luce presenti nell’ambiente notturno. Uccelli, mammiferi e insetti notturni rischiano di avere difficoltà o di perdere l’orientamento a causa di questo problema. Gli stessi essere umani possono vedere alterato il proprio ritmo circadiano, con problematiche riguardanti il sonno.

Il danno culturale maggiore riguarda la sparizione dei cieli stellati sulle nostre città. Proprio per questa ragione noi scegliamo sempre di installare pali della pubblica illuminazione e corpi illuminanti che rivolgano il fascio luminoso esclusivamente nell’area da illuminare, evitando inutili dispersioni.

pali-pubblica-illuminazione-led

Pali illuminazione pubblica: la normativa

La norma di riferimento è quella europea UNI EN 40 dal titolo Pali per l’illuminazione, entrata in vigore nel 2005. Qui vengono stabiliti i criteri progettuali e le varie fasi produttive che portano alla realizzazione di un palo per l’illuminazione (pubblica o privata)

La normativa stabilisce l’importanza della marcatura CE che garantisce la conformità del prodotto da parte del costruttore.

I pali dell’illuminazione hanno una portata con un’area massima di servizio e vanno installati in quelli che la normativa EN 40-3-1 chiama Zona di Vento.

In particolare bisogna prendere come riferimento le norme:

  • UNI EN 40-1: “Pali per illuminazione pubblica. Termini e definizioni”
  • UNI EN 40-2: “Pali per illuminazione pubblica – Parte 2: Requisiti generali e dimensioni”
  • UNI EN 40-3 (1-2-3): “Pali per illuminazione pubblica: progettazione e verifica”

Monico Impianti collabora con diverse realtà locali della provincia di Belluno per l’installazione e la manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione. Siamo a Pieve di Cadore ma grazie ai nostri mezzi offriamo copertura totale, garanzia pronto intervento e sempre dispositivi di ultima generazione al miglior prezzo.

Contattaci per informazioni

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.