La prima accensione della stufa a pellet è un momento fondamentale perché comporta la taratura, la verifica e l’ottimizzazione dell’impianto. E’ un’operazione che sconsigliamo di fare da soli, perché potrebbe causare l’annullamento della garanzia.
Per la prima accensione della stufa a pellet è sempre preferibile contattare un tecnico certificato, che abbia le giuste competenze e gli strumenti tecnici per verificare il corretto funzionamento di tutto l’impianto.
Approfondimenti: Installazione stufa a pellet – la guida completa per evitare rischi ed avere un impianto a norma
Monico Impianti mette a sua disposizione il proprio staff tecnico per eseguire installazioni e manutenzioni di stufe a pellet e riscaldamento a biomassa.
Hai bisogno di assistenza per la prima accensione di una stufa a pellet?
CONTATTACI E PENSEREMO A TUTTO NOI
oppure contatta il numero di (anche su Whatsapp)
329 40 99 100
Perché la prima accensione è così importante?
Una delle differenze più interessanti tra una stufa a legna e una pellet è che il sistema può essere tarato in modo da modificare più o meno combustibile (cioè pellet) e comburente (cioè aria).
L’impianto infatti ha dei parametri che vengono impostati come standard dalla fabbrica, ma vanno poi regolati in base all’impianto di scarico e alle caratteristiche dell’ambiente da riscaldare.
Perché c’è bisogno di un tecnico per la prima accensione di una stufa a pellet?
La variazione dei parametri di fabbrica deve essere eseguita necessariamente da un tecnico specializzato, perché c’è bisogno di un pannello elettronico o di un software che hanno in dotazione i tecnici certificati.

Nonostante si trovi anche on line qualche video o mini-guida, il “fai da te” con le stufe è sempre sconsigliato perché rischiano di compromettere la garanzia dell’impianto e aumentano in maniera esponenziale il pericolo di incendio. La stufa è invece uno strumento assolutamente sicuro se utilizzato correttamente.
Prima accensione stufa a pellet
Che cosa fa un tecnico specializzato di così importante durante il primo avviamento della stufa? Nella prima parte del suo intervento esegue una verifica sulla corretta installazione di tutti i componenti dell’impianto, in base alla normativa e alle caratteristiche della stufa.
La seconda parte consiste invece nella prima accensione della stufa, che viene effettuata con un carico nominale del 50%, così da verificare anche l’eventuale perdita di fumi.

Attraverso degli strumenti specifici viene verificato il funzionamento della stufa a pelle tramite PC, con una curva di temperatura. Si procede inoltre con una verifica delle pressioni interne e si ottimizza la combustione.
Quest’ultimo passaggio è determinante perché aumenta notevolmente il grado di sicurezza dell’apparecchio e comporta una riduzione del consumo di pellet. Ottimizzando la combustione, inoltre, la canna fumaria e la stufa si sporcano meno, riducendo quindi anche l’inquinamento prodotto.

Al termine di tutte le verifiche eseguite, i nostri tecnici certificati rilasciano sempre la documentazione e il libretto di impianto, obbligatori secondo la normativa vigente.
Il primo periodo di vita della stufa
E’ normale se nei primi giorni di funzionamento si avverte un odore di vernici, oli o grassi bruciati. I materiali si stanno assestando alla temperatura di servizio. Si consiglia quindi di di tenere il locale arieggiato e con il sistema di ventilazione forzato disinserito.
Nel primo periodo di funzionamento, è preferibile utilizzare la stufa al minimo della capacità, inserendo il 50% della legna in meno rispetto alla carica nominale indicata. Meglio inoltre mantenere i registri dell’aria nella posizione di funzionamento.
Dopo alcuni giorni l’apparecchio non emanerà più odori di bruciato e dovrà essere alimentato con le cariche nominali indicati dal libretto della stufa.
A chi rivolgersi per la prima accensione della stufa a pellet?
Così come il fai da te è sconsigliato in tutto ciò che riguarda le stufe, è vivamente consigliato selezionare con cura i professionisti a cui ci si rivolge per questo tipo di lavoro.
Nella maggior parte dei casi, è il tecnico installatore ad occuparsi della prima accensione della stufa, eseguendo tutti i test e le verifiche necessarie a garantirne un corretto funzionamento.
Se però hai la stufa a pellet a casa e non sai a chi rivolgerti per la prima accensione, il consiglio è di contattare solo degli esperti qualificati del settore e che siano abilitati.
Monico Impianti è installatore e manutentore certificato Piazzetta e sottopone il proprio staff a continui corsi di aggiornamento.
I nostri tecnici eseguono questa verifica GRATUITAMENTE ad ogni manutenzione programmata, così da lasciare il prodotto pronto e funzionante per la stagione invernale.
Vuoi saperne di più?
Contattaci per chiedere informazioni
Non dimenticarti della tua stufa
Tutti i parametri che sono stati impostati durante la prima accensione della stufa a pellet vanno verificati e tarati nuovamente ogni anno, anche per possibili cambiamenti di combustibile (tra un pellet e l’altro c’è un’enorme differenza!)
Approfondimenti: come si pulisce la stufa a pellet? Guida alla corretta manutenzione
Lascia un commento