Rifacimento impianto elettrico – quando e come farlo, la guida completa

rifacimento-impianto-elettrico

Il rifacimento dell’impianto elettrico è una delle operazioni più delicate, ma spesso necessarie, soprattutto per chi vive in un edificio vecchio. È di fondamentale importanza per garantire delle buone condizioni di esercizio, per preservare la sicurezza dell’impianto ed evitare che il contatore salti di continuo.

rifacimento impianto elettrico

Negli ultimi dieci anni, c’è stato un rilevante miglioramento dal punto di vista tecnologico, con degli impianti sicuri ed affidabili. Il rifacimento degli impianti elettrici è un’operazione complessa che richiede un professionista.

Questo perché tutta l’impiantistica elettrica, secondo la normativa, deve rispondere alle indicazioni date dal Comitato Elettrico Italiano, con particolare riferimento alla norma CEI 64-8.

Manutenzione o rifacimento dell’impianto elettrico?

La differenza sostanziale è che nella manutenzione alcuni elementi strutturali, come ad esempio le canaline, non vengono modificate. Vengono piuttosto messi in atto degli interventi per ottimizzare o mantenere efficiente un impianto.

Il rifacimento degli impianti elettrici, invece, prevede l’installazione di un sistema completamente nuovo in ogni sua componente. Ovviamente ha un costo maggiore ma è una spesa che rientra nelle detrazioni fiscali per gli impianti elettrici al 50 %, al contrario della manutenzione.

Come capire se è necessario il rifacimento totale dell’impianto elettrico o è sufficiente una manutenzione?

Ti basta contattare un buon elettricista che ti suggerirà la migliore soluzione. Monico Impianti, attivo in tutta la provincia di Belluno, può farti un preventivo gratuito e proporti una soluzione adatta alle tue esigenze.

SCRIVICI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

Quanto costa rifare l’impianto elettrico?

Il costo per rifare l’impianto elettrico dipende da molti fattori, tra cui la dimensione degli ambienti e il grado di complessità dell’impianto esistente.

Sai com’è fatto un impianto elettrico? Non è così difficile da immaginare:

  • Vi è un contatore dove arriva l’energia elettrica fornita dal distributore.
  • Un quadro elettrico che distribuisce l’energia elettrica nei vari ambienti. A questo sono collegati gli interruttori.
  • Cavi e linee elettriche che trasportano l’energia verso i punti di destinazione finali, come lampadine ed elettrodomestici.

Le opere nelle murature

I cavi e le linee sono situati nelle murature e nei pavimenti, per cui quando si parla di rifacimento di impianti elettrici, inevitabilmente bisogna pensare ad un intervento che andrà ad aprire e poi richiudere le tracce su pareti e pavimenti. Generalmente questo tipo di intervento ammonta al 30% del preventivo totale.

In qualche occasione, se il vecchio impianto lo permette, il lavoro può essere effettuato senza aprire nuove tracce nel muro.

Rifacimento impianti elettrici

Il salvavita

Oltre a ciò sarà necessaria l’installazione di un salvavita, obbligatorio secondo la norma, che blocca il flusso di energia in caso di dispersione. È un elemento indispensabile per avere un impianto efficiente ma soprattutto sicuro.

Prezzi e preventivi

Non è possibile trovare dei prezzi o dei preventivi precompilati perché molto dipende anche dalle dimensioni dell’immobile e dai punti luce necessari. Ad esempio un appartamento di 70 mq, necessità di circa 60 punti luce, dove ciascuno di questi può costare dai 40 ai 60 euro.

Noi consigliamo di chiedere sempre un preventivo personalizzato, che rispecchi le reali necessità del nuovo impianto elettrico, informazione necessaria per la valutazione del prezzo.

In cosa consiste il rifacimento dell’impianto elettrico?

Rifare l’impianto elettrico consiste nella sostituzione totale dell’intero impianto.
Come prima operazione è necessario rimuovere il vecchio impianto elettrico, formato da tubi, cavi, quadri elettrici e cassette di derivazione.
Successivamente si installeranno le nuove componenti a norma.

Spesso serve rifare le tracce nei muri per poter posizionare il nuovo impianto. Per questo motivo l’impresa che si occupa dell’impianto viene affiancata da figure professionali come muratori e pittori, per il ripristino delle superfici danneggiate.

Ultimo consiglio…

Rivolgiti esclusivamente ad un elettricista con una qualifica certificata per gli impianti elettrici. Alla fine dell’intervento richiedete una dichiarazione di conformità che va poi consegnata in Comune con un progetto di massima dell’impianto per avere così accesso alle detrazioni fiscali.

In caso di impianto non a norma si rischiano delle sanzioni amministrative piuttosto pesanti e soprattutto si perde il diritto di beneficiare delle detrazioni del 50%.

SCRIVICI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.