Termocamino a pellet, come funziona e perché conviene?

Termocamino a pellet

Un termocamino a pellet è la soluzione migliore per chi cerca praticità e comfort che apporta non pochi vantaggi al posto dei classici sistemi di combustione a legna.

Termocamino a pellet

Cosa c’è di meglio, quando si rientra dal lavoro, di trovare casa già riscaldata e con il focolare già avviato in tutta sicurezza? E’ ciò che ti permette di fare un termocamino a pellet, un vero e proprio gioiello della tecnologia che unisce il fascino del camino a legna con il comfort delle stufe a pellet.

Come funziona il termocamino a pellet?

I caminetti a pellet sono realizzati con una struttura molto simile ai classici camini a legna. C’è una parte esterna, generalmente disegnata per migliorare l’arredamento domestico, e una parte interna che comprende il cervello della stufa e ne consente il funzionamento in tutta sicurezza.

Un camino a pellet è formato da una camera di stoccaggio del pellet e da una coclea, un dispositivo meccanico che permette il passaggio del materiale da bruciare fino alla camera di combustione. Questa è accessibile tramite un vetro termico che può resistere a temperature fino a 800° C.

Per garantirne il corretto tiraggio, è presente un bocchettone che consente il rapido allontanamento dei fumi e dei gas di combustione, convogliati tutti verso la canna fumaria.

Attenzione alle bufale!
Non esistono stufe a pellet senza canna fumaria!

I vantaggi dei termocamini a pellet

E’ una stufa intelligente

La parte più interessante e che distingue un camino a pellet da uno a legna è la componente tecnologica. Il termocamino a pellet è dotato di un computer che permette di regolare il consumo del combustibile in base alle necessità e alle temperature interne preferite.

Termocamino pellet come funziona

I modelli di nuova generazione sono così sicuri da consentire il controllo remoto – cioè a distanza – tramite telecomando e addirittura tramite SMS o App per smartphone. Tutto ciò garantendo la piena sicurezza.

Evita gli sprechi

Con le vecchie stufe potevi soltanto regolare la quantità immessa nella camera di combustione e scegliere se far bruciare la legna più o meno velocemente.

Con i termocamini a pellet puoi scegliere con precisione la temperatura di casa. Arrivati a quella soglia, l’impianto di riscaldamento lavorerà per mantenerla costante, riducendo il consumo di pellet al minimo.

I riscaldamenti a biomassa sono sostenibili

I sistemi di riscaldamento a petrolio provengono da fonti non rinnovabili. Il pellet e la legna vengono invece prodotti da fonti inesauribili.

Lo sapevi che…?
Il consumo di energia necessario per produrre e distribuire il pellet è di circa il 2,7% dell’energia finale prodotta, quasi 5 volte di meno rispetto al metano o al gasolio.

Si leggono su internet alcune notizie false: le stufe a pellet producono PM10, sono cancerogene, inquinano più dei riscaldamenti… Tutto falso. Una volta c’era un fondo di verità, legato alle vecchie tecnologie e ai materiali usati per la combustione di scarsa qualità.

Camino pellet design

Oggi i sistemi a biomassa sono sempre più complessi e intelligenti, riducendo al minimo le emissioni. Per tenere tuttavia sempre efficiente il proprio termocamino a pellet è importante fare la giusta manutenzione e pulizia periodica.

Come installare un termocamino a pellet

L’impianto di riscaldamento viene regolamentato da una precisa normativa che rende obbligatorio un libretto di impianto. La certificazione garantisce elevati standard di sicurezza ed impedisce che l’installazione venga effettuata da personale non qualificato.

Un montaggio poco accurato e che non risponde alle prescrizioni normative aumenta in maniera esponenziale il rischio di incendio e di intossicazione da monossido di carbonio, un nemico silenzioso ma troppo spesso mortale.

Proprio per questo consigliamo di evitare il fai da te e di rivolgerti a personale qualificato e che al termine dell’installazione rilasci un regolare libretto di impianto.

Approfondimenti: installazione stufa a pellet – la guida completa per evitare rischi ed avere un impianto a norma


Se sei della provincia di Belluno, puoi rivolgerti a Monico Impianti, l’azienda bellunese con oltre 70 di esperienza e dotata di tutte le certificazioni professionalità per garantirti un’installazione sicura e un servizio di assistenza costante.

RICHIEDI UN’INSTALLAZIONE


Termocamini a pellet

Termocamini a pellet – quali scegliere?

A tutti i nostri clienti che ci chiedono un consiglio su quale sia il miglior termocamino a pellet, noi consigliamo generalmente il marchio Piazzetta, simbolo del made in Italy e che progetta solo impianti di riscaldamento efficienti e sicuri. Per questo, se vuoi ordinare un nuovo termocamino a pellet puoi contattarci per richiederci un consiglio.

Monico Impianti è installatore autorizzato e manutentore Piazzetta, Piazzetta Design e Superior. Se risiedi nella provincia di Belluno e hai bisogno di assistenza tecnica per la tua stufa a pellet Piazzetta, contattaci, risolveremo il tuo problema nel minor tempo possibile.

FISSA UN APPUNTAMENTO

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.