Veneto fotovoltaico – il bando regionale 2019 con contributo a fondo perduto fino a 3.000 euro.

Fotovoltaico Veneto

Fotovoltaico Veneto 2019 – E’ stato pubblicato il 19 giugno 2019 il D.G.R. intitolato Bando per la concessione di contributi all’acquisto di sistemi di accumulo di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.

Sono messi a disposizione 2.000.000 di euro con degli incentivi a fondo perduto per chiunque voglia passare all’energia pulita per tutto il 2019. La domanda può essere presentata online e soltanto dai privati residenti nella Regione Veneto. 

Che tipo di contributo è previsto nel bando?

Viene erogato un contributo a fondo perduto per un importo massimo di 3.000 euro o fino al 50% delle spese sostenute per acquistare un nuovo impianto fotovoltaico di autoproduzione elettrica.

Beneficiano del contributo tutti gli interventi realizzati a partire dal 1 gennaio 2019 fino al 13 dicembre 2019. Ovviamente occorrono fatture, bonifici e la documentazione relativa all’impianto installato.

I fondi vengono assegnati in ordine cronologico in base alla data di presentazione della domanda e si procederà fino all’esaurimento dell’importo totale dei 2.000.000 di euro.

Fotovoltaico Veneto 2019 – gli interventi possibili

All’interno degli incentivi regionali rientrano l’acquisto e l’installazione degli impianti di produzione e accumulo di energia elettrica attraverso un sistema fotovoltaico.

Non ha importanza se quest’ultimo sia collegato alla rete di distribuzione principale del gestore. Quindi rientrano nel bando fotovoltaico Veneto 2019 anche i sistemi “ad isola”.

Valgono invece solo le spese relative a installazione e manutenzione relativi a sistemi di accumulo con un generatore di potenza fino a 20 kW. L’installazione deve avvenire secondo le modalità previste dalla normativa e l’impianto deve essere certificato attraverso una dichiarazione di conformità rilasciata dall’installatore.

MONICO IMPIANTI ti offre la migliore consulenza di tutta la provincia di Belluno per gli impianti fotovoltaici.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO

I contributi del bando sono cumulabili

A questo fondo perduto a cui si ha diritto, possono essere aggiunte altre agevolazioni, come quelle statali, regionali o locali, fino a coprire il 100% delle spese ammissibili.

Il bando fotovoltaico Veneto 2019 è compatibile anche con l’agevolazione del 50% prevista per le ristrutturazioni edilizie.

Il doppio contributo erogato

Come detto si può beneficiare di un contributo a fondo perduto di un importo massimo fino a 3.000 euro o che copra il 50% delle spese sostenute. Questo importo è suddiviso in due parti:

A. il contributo che riguarda l’acquisto dell’impianto fotovoltaico;

B. il contributo che riguarda l’installazione dell’impianto.

Il contributo totale che si ottiene è dato dalla somma della quota A e della B. In qualsiasi caso la loro somma non può superare i 3.000 euro.

Il calcolo della quota A

Il bando Fotovoltaico Veneto 2019 tende a premiare tutti i sistemi che hanno una durata maggiore e un’efficienza maggiore. Il terzo parametro che viene considerato è il prezzo. A parità di durata ed efficienza si premiano gli impianti che costano meno. Per le formule precise si rimanda al documento pubblicato dalla Regione Veneto.

Il calcolo della quota B

E’ pari al 50% della spesa sostenuta per installare l’impianto fotovoltaico e può raggiungere un importo massimo di 300 euro.

Esempio

Se ad esempio la ditta installatrice ha chiesto 800 euro per il lavoro eseguito, si calcola il 50%, cioè 400 euro. Tuttavia visto che il massimo erogabile è di 300 euro, il contributo sarà proprio di 300 euro.

Veneto Fotovoltaico 2019 – come presentare la domanda

E’ possibile partecipare al bando esclusivamente on line inviando la documentazione attraverso la piattaforma SIU. Il primo passo è quello di registrarsi seguendo il link:

https://siu.regione.veneto.it/GUSI

Cliccando sul pulsante Registrazione per l’accesso autorizzato puoi compilare un form con tutti i tuoi dati da inviare. Le credenziali di accesso saranno inviate alla mail indicata durante la fase di registrazione.

Questa resterà attiva fino alle ore 15.00 del giorno 31 luglio 2019, per cui bisogna registrarsi anche se si ha intenzione di eseguire poi i lavori in autunno. La domanda va presentata al seguente link:

https://siu.regione.veneto.it/DomandePRU/

Il bando prevede che la domanda possa essere presentata esclusivamente dal beneficiario del fondo perduto e non da intermediari.

Hai difficoltà a presentare la domanda?
Il nostro staff sarà felice di guidarti passo passo e di proporti il miglior preventivo della zona per il tuo nuovo impianto fotovoltaico.

RICHIEDI ASSISTENZA PER LA DOMANDA

Quali documenti servono

Devono essere tutti in formato pdf e possono essere inviati solo su internet al link riportato poco fa. Ecco elencati i documenti che servono per avviare la pratica del bando:

  • documento di identità del richiedente;
  • copia del preventivo / fattura con le varie voci di costo per l’acquisto installazione dell’impianto fotovoltaico e dell’eventuale nuovo contatore;
  • dichiarazione di conformità della ditta installatrice. Qui devono essere specificati tutti i dati aziendali dell’installatore, il tipo di impianto scelto, la profondità di scarica, l’energia nominale, la marcatura CE, numero di cicli di vita dichiarati, eccetera…

Diffida dagli installatori che ti compilano delle dichiarazioni incomplete. Potrebbe costarti l’ammissibilità della domanda.

Se abiti nella provincia di Belluno contattaci

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    La tua mail verrà utilizzata solo per inviarti novità e possibili offerte riservate ai clienti Monico Impianti.

    Monico Impianti SRL Unipersonale
    Partita IVA e CF: 01236930259
    Numero REA: 422103
    Capitale Societario Versato: 40.000€ i.v.
    Monico recensioni

    © Monico Impianti. All rights reserved.